frangia

frangia
fràn·gia
s.f. AD
1. guarnizione per capi d'abbigliamento, biancheria da casa, elementi d'arredo e sim., composta da minuscole strisce di tessuto pendenti: le frange di un asciugamano, di un plaid, di una sciarpa, di una tenda | guarnizione fatta all'uncinetto o al tombolo e applicata all'orlo di un tessuto
Sinonimi: frangiatura.
2. ciuffo di capelli corti che vengono lasciati ricadere sulla fronte: portare la frangia, farsi accorciare la frangia dal parrucchiere
Sinonimi: frangetta.
3. CO fig., aggiunta, commento superfluo e di secondaria importanza, fatto spec. per abbellire un racconto o uno scritto | particolare inventato o falsato nel riferire un fatto: raccontami il fatto senza troppe frange
4. CO nel linguaggio politico e giornalistico, gruppo minoritario di un movimento o di un partito spec. schierato su posizioni estremiste: frange oltranziste, frange ribelli
Sinonimi: 1ala, fazione.
5. TS ott. nei fenomeni di interferenza e di diffrazione, ciascuna delle fasce alternativamente luminose e oscure in cui appare suddiviso il campo di osservazione
6. TS geogr. non com., la fascia esterna di una regione
7. TS geofis. la parte estrema dell'atmosfera terrestre in cui questa sfuma nella corona solare esterna
\
DATA: sec. XIV.
ETIMO: dal fr. frange, dal lat. *frimbia, var. di fimbria.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • FRANGIA — vide supra Fimbria …   Hofmann J. Lexicon universale

  • frangia — / frandʒa/ s.f. [dal fr. frange, lat. fimbria, attrav. una forma metatetica frimbia ] (pl. ge ). 1. (arred., abbigl.) [elemento decorativo per tessuti ottenuto sfilando i fili orizzontali della stoffa, talvolta con aggiunta di fili colorati: la f …   Enciclopedia Italiana

  • frangia — {{hw}}{{frangia}}{{/hw}}s. f.  (pl. ge ) 1 Guarnizione formata da fili o cordoncini variamente intrecciati applicata in fondo a sciarpe, coperte, divani, tende e sim. 2 (fig.) Aggiunta per ornare un racconto o ingrandire un discorso: riferire… …   Enciclopedia di italiano

  • frangia — pl.f. frange …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • frangia — s. f. 1. (est.) guarnizione, fronzolo, nappa, fiocco, penero, balza, bordura, svolazzo, balzo, frappa, gallone, passamano, passafino 2. (fig., di discorso) aggiunta, particolare, ornamento, abbellimento, contorno, rifioritura (est.) 3. (di… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • frong — frangia, guarnizione di tessuto a fili, cordoncini e simili per ornare …   Dizionario Materano

  • Franse, die — Die Franse, plur. die n, Diminut. das Fränschen, plur. ut nom. sing. oben in einem Saume zusammen gewirkte, und von da herab hangende Faden Seide, Zwirn u.s.f. zur Zierde. Ein Kleid mit Fransen besetzen. Ingleichen im Scherze, die herab hangenden …   Grammatisch-kritisches Wörterbuch der Hochdeutschen Mundart

  • Saison 1921-1922 de la Juventus FC — Foot Ball Club Juventus Saison 1921 1922 Généralités Président(s) …   Wikipédia en Français

  • fimbria — fìm·bria s.f. 1. TS stor. in Roma antica, frangia che orlava le vesti eleganti | OB LE orlo, frangia 2a. TS anat. qualsiasi formazione anatomica frangiata 2b. TS anat. lamina di sostanza midollare che si estende lungo il margine mediale della… …   Dizionario italiano

  • frangetta — fran·gét·ta s.f. 1. dim. → frangia 2. CO ciuffo di capelli corti che vengono lasciati ricadere sulla fronte; frangia: portare, avere la frangetta …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”